Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

α - Alpha Andromedae

Alpheratz - Sirah

Coascensione Retta

357° 54,2’

Transito ore 0 Merid. Sup.

23 - Settembre

Declinazione

          29° 05,4’ Nord

Effemeridi Nautiche IIM

1

Magnitudine apparente

2,06

Catalogo FK6

1

Magnitudine assoluta

- 0,3

Catalogo FL

21

Distanza (anni luce)

97,1

Catalogo HIP

677

Parallasse

33,60

Catalogo HR

15

Classificazione

B8IVpMnHg

Catalogo SAO

73765

Almagesto 

Quae in umbilico est communis cum capite Andromedae =   
Quella che è sull'ombelico ed è in comune con la testa di Andromeda

Nome proprio

Alpheratz : deriva dal nome arabo Al surrat al faras = Ombelico del cavallo 

Altro nome proprio

Sirah : deriva dal nome arabo Al surrat al faras = Ombelico del cavallo

Altro nome proprio

Al Ras al Mar’ah as Musalsalah = La testa della donna in catene  (nome arabo)

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 60° di Latitudine Sud. 
Stella subgigante di colore bianco-azzurro, con leggere variazioni della magnitudine apparente da 2,02 a 2,06 in 0,964 giorni e con righe spettroscopiche rilevanti del manganese e del gallio. 

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\testo-graf-costellazione.gif