β - Beta Andromedae |
Mirach |
||
Coascensione Retta |
342° 34,0 |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
09 - Ottobre |
Declinazione |
35° 37,2 Nord |
|
|
Magnitudine apparente |
2,06 |
Catalogo FK6 |
42 |
Magnitudine assoluta |
- 1,9 |
Catalogo FL |
43 |
Distanza (anni luce) |
199,4 |
Catalogo HIP |
5447 |
Parallasse |
16,36 |
Catalogo HR |
337 |
Classificazione |
M0+IIIa |
Catalogo SAO |
54471 |
Almagesto |
Australior de tribus quae sunt supra cingulum = La pił australe delle tre che sono sopra la cintura |
||
Nome proprio |
Mirach : deriva dal nome arabo Mi'zar = Cinta |
||
Altri nomi propri |
Mirac, Merach, Mirar, Mirath e Mirax : derivano dal nome arabo Mi'zar = Cinta |
||
Altro nome proprio |
Al Janb al Musalsalah = Il fianco della donna in catene (nome arabo) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 54°
di Latitudine Sud. |