Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

δ - Delta Andromedae

-

Coascensione Retta

350° 10,1’

Transito ore 0 Merid. Sup.

01 - Ottobre

Declinazione

          30° 51,7’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

3,27

Catalogo FK6

20

Magnitudine assoluta

0,8

Catalogo FL

31

Distanza (anni luce)

101,3

Catalogo HIP

3092

Parallasse

32,19

Catalogo HR

165

Classificazione

K3III

Catalogo SAO

54058

Almagesto 

Quae in occipite = Quella che è sulla nuca

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 59° di Latitudine Sud.
Stella gigante di colore arancione, con una piccola compagna di debole magnitudine. 

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_andromeda\stelle\testo-graf-costellazione.gif