Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

δ - Delta Aquilae

-

Coascensione Retta

68° 37,5’

Transito ore 0 Merid. Sup.

13 - Luglio

Declinazione

          3° 06,9’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

3,36

Catalogo FK6

730

Magnitudine assoluta

2,4

Catalogo FL

30

Distanza (anni luce)

50,1

Catalogo HIP

95501

Parallasse

65,05

Catalogo HR

7377

Classificazione

F3IV

Catalogo SAO

124603

Almagesto 

Quae ab austro et africo dextri aquilae humeri est =  
Quella che, dalla parte dell’austro e dell’africo, é sulla spalla destra dell’aquila 

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 86° di Latitudine Sud. 
Stella subgigante di colore bianco-giallo che, con altre due compagne, forma un interessante sistema triplo.

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif