Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

η - Eta Aquilae

Bezek

Coascensione Retta

61° 52,9’

Transito ore 0 Merid. Sup.

20 - Luglio

Declinazione

          1° 00,3’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

3,90

Catalogo FK6

746

Magnitudine assoluta

- 3,9

Catalogo FL

55

Distanza (anni luce)

1173,2

Catalogo HIP

97804

Parallasse

2,78

Catalogo HR

7570

Classificazione

F6Ib

Catalogo SAO

125159

Almagesto 

Praecedens de duabus quae sunt ab australi capitis parte =   
La precedente delle due che sono dalla parte australe della testa

Nome proprio 

Bezek o Bazak = Fulmine (nome ebraico)

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 88° di Latitudine Sud.
Stella subgigante di colore giallo, della categoria delle "variabili Cefeidi", con luminosità variabile da 3,6 a 4,4 in poco più di 7 giorni.

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif