Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

ζ - Zeta Aquilae

Deneb el Okab 

Coascensione Retta

73° 38,8’

Transito ore 0 Merid. Sup.

08 - Luglio

Declinazione

        13° 51,8’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

2,99

Catalogo FK6

716

Magnitudine assoluta

1,0

Catalogo FL

17

Distanza (anni luce)

83,2

Catalogo HIP

93747

Parallasse

39,18

Catalogo HR

7235

Classificazione

A0Vn

Catalogo SAO

104461

Almagesto 

Quae sub Aquilae cauda remotior est et lacteum circulum tangit =  
Quella che é un pò discosta sotto la coda dell’Aquila e sfiora la Via Lattea

Nome proprio

Deneb el Okab : deriva dal nome arabo Dhanab al Okab = Coda dell’Aquila

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 76° di Latitudine Sud.
Stella nana di colore bianco che forma un sistema triplo con altre due stelle di 12^ magnitudine.

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_aquila\stelle\testo-graf-costellazione.gif