Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

β - Beta Aurigae

Menkalinan

Coascensione Retta

270° 07,1’

Transito ore 0 Merid. Sup.

21 - Dicembre

Declinazione

          44° 56,9’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

1,90

Catalogo FK6

227

Magnitudine assoluta

- 0,1

Catalogo FL

34

Distanza (anni luce)

82,1

Catalogo HIP

28360

Parallasse

39,72

Catalogo HR

2088

Classificazione

A2IV

Catalogo SAO

40750

Almagesto 

Quae in humero dextro = Quella che é sulla spalla destra

Nome proprio

Menkalinan : deriva dal nome arabo Al mankib dhi 'l 'Inan = La spalla dell'Auriga

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 45° di Latitudine Sud. 
Questa stella é "quasi" zenitale al parallelo 45° Nord che divide in due l’Emisfero terrestre Nord. 
Stella doppia, costituita da due sub-giganti di colore bianco-azzurro che orbitano attorno ad un comune centro di gravità; l'orbita é inclinata di circa 12°  rispetto alla direzione Terra – Stella e le due stelle si eclissano parzialmente, abbassando di circa l'8 % la magnitudine, ogni 3 giorni, 23 ore e 3 minuti, la loro luminosità é circa 50 volte quella del Sole, con una temperatura superficiale di 9.200 K.  

 

Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\testo-graf-costellazione.gif