Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

ε - Epsilon Aurigae

Al Ma' az

Coascensione Retta

284° 30,5'

Transito ore 0 Merid. Sup.

06 - Dicembre 

Declinazione

          43° 49,4' Nord

 

 

Magnitudine apparente

2,99

Catalogo FK6

183

Magnitudine assoluta

- 6,0

Catalogo FL

7

Distanza (anni luce)

2038,5

Catalogo HIP

23416

Parallasse

1,60

Catalogo HR

1605

Classificazione

F0Iae+B

Catalogo SAO

39955

Almagesto 

Quae in cubito sinistro = Quella che é sul gomito sinistro

Nome proprio

Al Ma' az = Il capretto (nome arabo)

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 46° di Latitudine Sud.
Stella supergigante di colore bianco che, osservata attentamente, varia in magnitudine nel corso di 110 giorni.. 
Ogni 27 anni, in 6 mesi, la sua magnitudine apparente scende a 3,8, rimane stabile per un anno e poi impiega altri 6 mesi per ritornare alla magnitudine di 2,99; l’ultimo minimo (prima del 2000) é avvenuto nel 1982.

 
Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_auriga\stelle\testo-graf-costellazione.gif