Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_draco\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_draco\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

ι - Iota Draconis

Ed Asich

Coascensione Retta

128° 46,0’

Transito ore 0 Merid. Sup.

13 - Maggio

Declinazione

          58° 58,0’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

3,29

Catalogo FK6

571

Magnitudine assoluta

0,8

Catalogo FL

12

Distanza (anni luce)

102,2

Catalogo HIP

75458

Parallasse

31,92

Catalogo HR

5744

Classificazione

K2III

Catalogo SAO

29520

Almagesto 

Quae de istis in flexu caudae ad occasum est =  
Quella che dopo queste é sulla curva della coda verso occidente

Nome proprio

Ed Asich : deriva dal nome arabo Al Dhih = La iena maschio

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 31° di Latitudine Sud.
Stella gigante di colore giallo-arancione.

    
Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_draco\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_draco\stelle\testo-graf-costellazione.gif