Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_eridanus\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_eridanus\stelle\testo-graf-costellazione.gif
 l sestante ac-ilSestante

θ 1 - Theta 1 Eridani 

Acamar

Coascensione Retta

315° 26,1’

Transito ore 0 Merid. Sup.

05 - Novembre

Declinazione

        40° 18,3’ Sud

Effemeridi Nautiche IIM

9

Magnitudine apparente

3,24

Catalogo FK6

106

Magnitudine assoluta

- 0,2

Catalogo FL

-

Distanza (anni luce)

161,3

Catalogo HIP

13847

Parallasse

20,22

Catalogo HR

897

Classificazione

A4III

Catalogo SAO

216113

Almagesto

Ultima fluvii et est splendida = Ultima del fiume ed č molto luminosa 

Nome proprio

Acamar : deriva dal nome arabo Ac al Nahr = Ansa del fiume

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Sud a 49° di Latitudine Nord.  
L'allineamento con Alpha Ceti (Menkar) indica la direzione Nord - Sud. 
Stella gigante di colore bianco che il grande astronomo Padre Giuseppe Piazzi appurņ essere una stella binaria, le cui componenti variano di circa 1 magnitudine. 

 
Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_eridanus\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_eridanus\stelle\testo-graf-costellazione.gif