Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_libra\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_libra\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

α 2 - Alpha 2 Librae 

Zuben el Genubi

Coascensione Retta

137° 16,8’

Transito ore 0 Merid. Sup.

05 - Maggio

Declinazione

         16° 02,5’ Sud

Effemeridi Nautiche IIM

47

Magnitudine apparente

2,75

Catalogo FK6

548

Magnitudine assoluta

0,9

Catalogo FL

9

Distanza (anni luce)

77,2

Catalogo HIP

72622

Parallasse

42,25

Catalogo HR

5531

Classificazione

A3IV

Catalogo SAO

158840

Almagesto 

Fulgens eaurum quae sunt in extremitate forficis =  
Quella fulgente tra quelle che sono all'estremità delle chele  australi 
Le chele sono quelle del vicino Scorpione

Nome proprio

Zuben el Genubi  : nome che deriva dall'arabo Al zuban al janubiyyah = Chela meridionale (dello Scorpione)

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Sud a 73° di Latitudine Nord.
L'allineamento con Beta Ursae Minoris (Kochab), indica la direzione Nord - Sud.
Stella subgigante, ubicata sull’Eclittica che, osservata col binocolo, appare di colore bianco-azzurro, vicino ad una compagna di colore bianco, di magnitudine 5,2 la quale avendo Ascensione Retta inferiore, é stata denominata Alpha 1. 

  
Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_libra\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_libra\stelle\testo-graf-costellazione.gif