Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_lynx\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_lynx\stelle\testo-graf-costellazione.gif
  il sestante ac-ilSestante

α - Alpha Lyncis

-

Coascensione Retta

219° 44,2’

Transito ore 0 Merid. Sup.

11 - Febbraio

Declinazione

           34° 23,6’ Nord

 

 

Magnitudine apparente

3,13

Catalogo FK6

352

Magnitudine assoluta

- 1,0

Catalogo FL

40

Distanza (anni luce)

222,0

Catalogo HIP

45860

Parallasse

14,69

Catalogo HR

3705

Classificazione

K7IIIab

Catalogo SAO

61414

Almagesto 

Australior quae inter anteriores ursae pedes et caput Leonis est =   
La pių australe che č tra le zampe anteriori dell'Orsa  e la testa del Leone

Informazioni astronomiche

Visibile dal Polo Nord a 55° di Latitudine Sud.
Riconoscibile  partendo da Alpha Geminorum (Castor), spostandosi in direzione di Leo, per circa 27° di Coascensione Retta e di 2° 30’ di Declinazione verso Nord. 
Stella gigante di colore rosso. 

 
Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_lynx\stelle\indietro.gif Descrizione: D:\backup disco E\04_II_SESTANTE_SITO\ASTRONOMIA\costellazioni\costellazioni_finestra_automatica\costellazione_lynx\stelle\testo-graf-costellazione.gif