|
z
I venti sono influenzati dalla rotazione terrestre e
dall’attrito che la base della massa d’aria incontra con il suolo.
L’influenza della rotazione terrestre si estrinseca
mediante la forza di Coriolis.
Questa nell’emisfero
settentrionale fa sì che i venti (.da Sud verso Nord.) vengano deviati verso destra rispetto
alla loro direzione iniziale e verso
sinistra nell’emisfero australe.
Quindi nell’emisfero boreale i venti escono dalle
aree cicloniche ruotando in senso orario e convergono verso il centro delle
aree cicloniche ruotando in senso antiorario.
L’attrito che la massa
d’aria incontra con il suolo tende a
rallentare l’effetto della forza di Coriolis.
In base alla durata con la quale agiscono su di una determinata zona, si
distinguono
venti costanti, venti periodici, venti variabili, venti irregolari.
|