| Nomi
propri originali |
| Nr. |
* |
Nome astronomico |
Nome proprio |
Origine del nome proprio |
| 23 |
e |
Epsilon Canis Majoris |
Adhara |
Nome arabo Al
adhara = Vergini o Damigelle |
| 50 |
a |
Alpha Scorpii |
Antares |
Nome greco Anti
Ares = Rivale di Ares (Marte) |
| 45 |
a |
Alpha Bootis |
Arcturus |
Nome greco Arcturos
= Artofilace (il guardiano dell'Orsa) |
| 15 |
g |
Gamma Orionis |
Bellatrix |
Nome latino = La guerriera |
| 21 |
a |
Alpha Carinae |
Canopus |
Nome greco Kanopos
= Canopo (timoniere di Menelao) |
| 14 |
a |
Alpha Aurigae |
Capella |
Nome latino = Capretta |
| 24 |
a |
Alpha Geminorum |
Castor |
Nome latino = Castore (uno
dei due Gemelli) |
| 39 |
a 2 |
Alpha 2 Canum Venaticorum |
Cor Caroli |
Nome latino = Cuore di
Carlo (Re d’Inghilterra del XVII secolo) |
| 4 |
b |
Beta Ceti |
Diphda |
Nome arabo Difda
= Seconda rana (altro nome: Deneb Kaitos) |
| 49 |
a |
Alpha Coronae Borealis |
Gemma |
Nome latino = Gemma (altro nome:
Alphecca) |
| 48 |
b |
Beta Ursae Minoris |
Kochab |
Nome arabo Al
kaukab = Figlio della stella che secondo alcuni studiosi
deriva da simile termine ebraico che significa Stella |
| 40 |
z |
Zeta Ursae Majoris |
Mizar |
Nome arabo Mi'zar
= Cintura pelvica |
| 58 |
s |
Sigma Sagittarii |
Nunki |
Nome sumero NUN-KI
= La stella della Proclamazione del mare |
| 8 |
a |
Alpha Ursae Minoris |
Polaris |
Nome latino = Polare |
| |
|
(
detta anche ) |
Cynosura |
Nome di origine fenicia che significa
Coda del cane; nella mitologia greca Cynosura
era una delle ninfe che accudì il piccolo Giove. |
| 26 |
b |
Beta Geminorum |
Pollux |
Nome latino = Polluce (uno dei
due Gemelli) |
| 25 |
a |
Alpha Canis Minoris |
Procyon |
Nome greco Prokyon
= Prima del cane |
| 31 |
a |
Alpha Leonis |
Regulus |
Nome latino = Piccolo re |
| 52 |
h |
Eta Ophiuchi |
Sabik |
Nome arabo = La precedente |
| 22 |
a |
Alpha Canis Majoris |
Sirius |
Nome greco Seirios
= Sfavillante, ardente, colui che trema |
| 41 |
a |
Alpha Virginis |
Spica |
Nome latino = Spiga |
zz
Nomi che derivano dalla contrazione
di nomi arabi o arabo-latini
z |
| Nr. |
* |
Nome
astronomico |
Nome
proprio |
Origine
del nome proprio |
| 9 |
q 1 |
Theta 1 Eridani |
Acamar |
Ac al
Nahr = Ansa del fiume |
| 5 |
a |
Alpha Eridani |
Achernar |
Ac Hir
Nahr = Foce del fiume |
| 64 |
a |
Alpha Gruis |
Al Nair |
An-Nayyr
= Quella brillante presa dalla coda di pesce |
| 12 |
a |
Alpha Tauri |
Aldebaran |
Al dabaran
= La successiva |
| 38 |
e |
Epsilon Ursae Majoris |
Alioth |
Alyat
= La larga coda |
| 42 |
h |
Eta Ursae Majoris |
Alkaid |
Al ka'id
al na'ash = La prima delle prefiche |
| |
|
(
detta anche ) |
Benetnash |
Al ka'id
al na'ash = La prima delle prefiche |
| 6 |
g 1 |
Gamma 1 Andromedae |
Almak |
Al anak
al ard = Piccolo animale del deserto (simile al tasso) |
| 17 |
e |
Epsilon Orionis |
Alnilam |
Al nitham
= Filo di perle |
| 30 |
a |
Alpha Hydrae |
Alphard |
Al fard
al shuja = La solitaria del Serpente |
| 49 |
a |
Alpha Coronae Borealis |
Alphecca |
Al munir
al fakkah = La brillante della ciotola (altro nome: Gemma) |
| 1 |
a |
Alpha Andromedae |
Alpheratz |
Al surrat
al faras = Ombelico del cavallo |
| |
|
(
detta anche ) |
Sirah |
Al surrat
al faras = Ombelico del cavallo |
| 59 |
a |
Alpha Aquilae |
Altair |
Al nasr
al tair = L'aquila volante |
| 2 |
a |
Alpha Phoenicis |
Ankaa |
Al Anqa
= Uccello grande |
| 20 |
a |
Alpha Orionis |
Betelgeuse |
Ibt al
Jauzah = L’ascella di colui che è al centro |
| 61 |
a |
Alpha Cygni |
Deneb |
Dhanab
al dajajah = Coda dell'uccello femmina |
| 34 |
b |
Beta Leonis |
Denebola |
Dhanab
al asad = Coda del Leone |
| 4 |
b |
Beta Ceti |
Deneb Kaitos |
Al dhanab
al kaitos al janubiyy = La coda della Balena (altro nome:
Diphda) |
| 33 |
a |
Alpha Ursae Majoris |
Dubhe |
Al tharr
al dubb al akbar = Il dorso della grande orsa |
| 16 |
b |
Beta Tauri |
Elnath |
Al natih
= Quello che cozza |
| 55 |
g |
Gamma Draconis |
Eltanin |
Al ras
al tinnin = La testa del drago |
| |
|
(
detta anche ) |
Etamin |
Al ras
al tinnin = La testa del drago |
| 62 |
e |
Epsilon Pegasi |
Enif |
Al anf
= Il naso |
| 65 |
a |
Alpha Piscis Austrini |
Fomalhaut |
Fum al
hut = Bocca del Pesce del Sud |
| 35 |
g |
Gamma Corvi |
Gienah |
Al janah
al ghurab al aiman = L'ala destra del Corvo |
| 43 |
b |
Beta Centauri |
Hadar |
Nome di origine araba.; secondo
il Prof. Cattabiani, il significato é "Una di due stelle che vanno
in coppia", secondo altri studiosi significa Terra, perché dal Cairo,
in epoca antica, era visibile solo 4° sopra l'orizzonte, quindi vicino
alla terra oppure "terra abitata" |
| |
|
(
detta anche ) |
Agena |
Deriva dal nome latino Genu
= Ginocchio |
| 7 |
a |
Alpha Arietis |
Hamal |
Ras al
hamal = Testa di pecora |
| 56 |
e |
Epsilon Sagittarii |
Kaus Australis |
Nome arabo-latino, Al-Qaus
Australis, inventato dall'astronomo Padre Piazzi, che significa
L'arco meridionale. La descrizione sottintende: stella sulla parte meridionale
dell’arco |
| 66 |
a |
Alpha Pegasi |
Markab |
Al markab
al faras = La sella del cavallo |
| 44 |
q |
Theta Centauri |
Menkent |
Nome arabo-latino che deriva da
Men Kentaurus = Spalla del Centauro |
| 32 |
b |
Beta Ursae Majoris |
Merak |
Al marrak
= Il lombo |
| 29 |
b |
Beta Carinae |
Miaplacidus |
Nome arabo-latino che significa
Acque placide: deriva dall’unione di Mi’ah
= Acque (nome arabo) e placidus = placido
(nome latino) |
| 11 |
a |
Alpha Persei |
Mirfak |
Marfik
al Thurayya = Gomito delle Pleiadi |
| 18 |
a |
Alpha Columbae |
Phact |
Al-Fakhitah
= La colomba dell'anello |
| 54 |
a |
Alpha Ophiuchi |
Ras Alhague |
Ras al
hawwa = La testa di colui che raccoglie il serpente |
| 13 |
b |
Beta Orionis |
Rigel |
Rijl
jauzah al Yusra = La gamba sinistra del gigante |
| 46 |
a 1 |
Alpha 1 Centauri |
Rigil Kentaurus |
Nome arabo-latino, deriva da Al
rijl al Kentaurus = Piede del Centauro |
| 19 |
k |
Kappa Orionis |
Saiph |
Saiph
al jabbar = La spada del gigante |
| 3 |
a |
Alpha Cassiopeiae |
Schedar |
Al sadr
= Il seno |
| |
|
(
detta anche ) |
Schedir |
Al sadr
= Il seno |
| 63 |
d |
Delta Capricorni |
Scheddi |
Denebalchedi era una variante
di Deneb Algiedi , derivante dal nome arabo Al
dhanab al jady = Coda della capra |
| |
|
(
detta anche ) |
Deneb Algiedi |
Al dhanab
al jady = Coda della capra |
| 53 |
l |
Lambda Scorpii |
Shaula |
Al shaulah
= Il pungiglione |
| 28 |
l |
Lambda Velorum |
Suhail |
Al Wazn
di Suhail di Al = La stella luminosa del peso |
| 57 |
a |
Alpha Lyrae |
Vega |
Al nasr
al waqi = Aquila del deserto |
| 47 |
a 2 |
Alpha 2 Librae |
Zuben el Genubi |
Al zuban
al janubiyyah = Chela meridionale (dello Scorpione) |
z
Nomi che derivano dalla unione
dell'iniziale della lettera greca
e del nome
latino della costellazione
z |
| Nr. |
* |
Nome
astronomico |
Nome
proprio |
Origine
del nome proprio |
| 36 |
a 1 |
Alpha 1 Crucis |
Acrux |
Unione dell'iniziale di Alpha
e Crux = Stella Alpha della
Croce |
| 51 |
a |
Alpha Trianguli Australis |
Atria |
Unione dell'iniziale di Alpha
e Trianguli = Stella Alpha del
Triangolo Australe |
| 37 |
g |
Gamma Crucis |
Gacrux |
Unione dell'iniziale di Gamma
e Crux = Stella Gamma della Croce |
z
Nomi attribuiti per l’Almanacco
di navigazione aerea
z |
| 27 |
e |
Epsilon Carinae |
Avior |
Nome latino = La più lontana |
| 60 |
a |
Alpha Pavonis |
Peacock |
Nome inglese = Pavone |