|
|
Eccentricità |
Elemento dell'orbita
di un corpo celeste pari al rapporto fra il semiasse
maggiore e la distanza di un fuoco
dal centro dell'orbita; è maggiore di 1 per l’iperbole, uguale ad
1 per la parabola, minore di 1 per l’ellisse, uguale a 0 per la circonferenza. |
|
|
Eclissi |
Le eclissi
totali o parziali di Sole e di Luna si verificano quando questi due corpi
celesti si trovano allineati con la Terra: si ha eclissi di Sole quando
la Luna si interpone tra Terra e Sole ed eclissi di Luna quando la Terra
si interpone tra Sole e Luna. |
|
|
Eclittica |
Cerchio massimo che il Sole descrive nel suo
moto apparente attraverso le costellazioni dello zodiaco: è inclinato
di 23° 26° rispetto l’equatore celeste, che incontra nei punti
g
e g’.
L’eclittica
deve il suo nome al fatto che su di essa avvengono tutte le eclissi
di Sole e di Luna. Nel sistema delle coordinate
eclittiche è il cerchio principale
di riferimento. |
|
|
Effemeridi |
Tabelle annuali con le posizioni del Sole, della
Luna, dei pianeti e l’ora in cui il corpo sorge, culmina in meridiano,
tramonta; sono contenute anche le posizioni delle stelle principali. |
|
|
Elettrone |
Particella elementare fondamentale con carica
elettrica negativa. |
|
|
Eliocentrismo |
Teoria astronomica che pone il sole al centro
del sistema del mondo (contrario : geocentrismo). |
|
|
Elongazione: |
Vedi Digressione |
|
|
Emisfero |
Ognuna delle due metà di una sfera tagliata
in due da un piano equatoriale.
Quelli terrestri sono detti rispettivamente boreale
(settentrionale) ed australe
(meridionale). |
|
|
Epiciclo |
E’ il complesso movimento apparente che i pianeti
descrivono sulla sfera celeste risultante dalla somma dei moti propri dei
pianeti e della terra. |
|
|
Equante |
Espediente matematico utilizzato da Tolomeo per
rendere uniforme il moto dei pianeti; questo punto, posizionato sulla linea
degli apsidi, è definito in modo tale che la linea che lo unisce
all’epiciclo, descrive archi uguali in tempi uguali. |
|
|
Equatore celeste |
E’ l’immagine del piano
equatoriale sulla sfera
celeste: è il cerchio principale
di riferimento nel sistema di coordinate
equatoriali ed in quello di coordinate
locali orarie. |
|
|
Equazione del tempo
vero ( eV
) |
Differenza tra le ascensioni
rette del Sole
vero e del Sole
medio, il cui valore varia attualmente
dai +14
ai –16 minuti
annullandosi quattro volte in un anno. Serve per passare dall’ora solare
media all’ora solare vera e viceversa. |
|
|
Equinozio |
Si verifica due volte l’anno quando il Sole attraversa
l’equatore celeste
da Sud a Nord passando per il punto g
(equinozio di Primavera: 20 - 21 marzo) e quando lo attraversa da Nord
a Sud passando per il punto g‘
(equinozio d’autunno: 22 - 23 settembre).
In queste date la durata del giorno e della notte sono uguali in tutta
la Terra. |
|
|
Età della Luna |
Il tempo trascorso dall’ultima Luna
nuova, espresso in giorni e decimi. |