ti voglio bene da morire ...
amore = follia
Costellazioni &
in un racconto della
Associazione Culturale il Sestante
il Mistero
ciò che siamo,
ma che non conosciamo
il Mito racconta il Mistero
" Mistero " = " Sacro "
" Amore " = " Mistero "
"Massimo Recalcati, psicoanalista e cattedratico a Pavia - L'ora di lezione"
Tecnici e
Matematici
avrebbero voluto dire che
la matematica è la scienza
perfetta ...
ma Gödel ...
li ha spiazzati ...
1933 - la "incompletezza della matematica"
1933 - la "incompletezza della matematica"
|
un condannato a
morte, astuto,
gioca molto bene l'ultimo
desiderio concesso per
deriderlo ...
i carcerieri cadono nel ...
suo "logical trap" ...
la "incompletezza del linguaggio"
la "incompletezza del linguaggio"
|
il Sacro
è ciò in cui siamo immersi,
ma che non conosciamo
il Sacro è detto dal sogno
dove tutto e il contrario
di tutto coesistono ...
"Umberto Galimberti, filosofo e psicoanalista - D la Repubblica delle donne"
Fisici e
Matematici
da sempre lottano con
le soluzioni indefinite,
e infinite ...
sono come le ...
Calende Greche ...
la "Confusione dei codici"
la "Confusione dei codici"
|
Mistero = Sacro
il Sacro è dentro l'Uomo,
l'Uomo è anche Mistero,
questo fa paura ...
il Sacro deve essere
tenuto lontano ...
1898 - i Sogni sono Mistero ...
1898 - i Sogni sono Mistero ...
|
il Sacro
deve essere arginato
gli antichi "totem"
diventano poi gli
dei dell'Olimpo
in essi tutte le incongruenze
delle passioni umane ...
Il sacro, "di Umberto Galimberti - filmato"
Danae
avrà un figlio che
lo ucciderà e ne
usurperà il trono
allora Danae è richiusa
in una gabbia di bronzo
assieme alla nutrice
Giove la vede, si innamora
si unisce a lei sotto la
forma di una cascata d'oro
Acrisio re di Argo riceve un vaticinio terribile ...
|
Acrisio
teme l'ira di Giove,
non uccide il bimbo,
lo farà il destino
rinchiude Danae e il figlio
in una cassa di legno,
che abbandona in mare ...
finisce nelle reti di Ditti,
fratello di re Polidette,
i due sono allevati a corte ...
Danae rimane incinta, partorisce Perseo ...
|
Perseo
è l'ostacolo,
lo ucciderebbe, perché
Danae non lo vuole ...
Polidette finge di sposare
Ippodamia, chiede prove ardite
come regalo di nozze,
Perseo promette la testa di Medusa ...
la trappola ha funzionato,
probabilmente Perseo morirà,
e le brame del re saranno soddisfatte, pur con la forza ...
Danae è bellissima, Polidette si innamora ...
|
Minerva, Mercurio
aiutano Perseo, le difese
saranno date dalle Graie
Perseo ruba l'unico occhio e dente
che condividono in tre,
le ricatta, finché cedono
e gli indicano come fare ...
sandali alati,
elmo che rende invisibili,
la bisaccia magica "kìbis" ...
le Graie sanno, ma non vogliono dire ...
|
lo Scudo lucente
imbracciato da Minerva
gli fa da specchio, per
non vedere direttamente
Medusa ...
prende coraggio,
fulmineo passa
all'azione ...
Perseo coglie le Gorgoni addormentate ...
|
dal Sangue sparso
nasce Pegaso,
il cavallo alato ...
Perseo mette la testa
mozzata nella bisaccia,
si allontana a cavallo di Pegaso,
reso invisibile dall'elmo ...
le altre Gorgoni si destano,
si guardano attorno,
ma vedono solo un cavallo che corre ...
un fendente, taglia la testa di Medusa ...
|
Impietrisce anche
da mozzata,
per questo è necessaria,
la bisaccia magica "kìbis" ...
la testa di Medusa è terribile ...
|
tutto il Popolo è triste,
la regina Cassiopeia,
dicendosi più bella di loro,
ha fatto infuriare le Nereidi ...
Nettuno vuole la distruzione di Etiopia ...
il vate dice che per placare l'ira
bisogna offrire la vita di Andromeda,
figlia di Cefeo e Cassiopea ...
Perseo, sosta in Etiopia, regno di Cefeo ...
|
il mostro Cetus la sbranerà,
disperazione dei regnanti,
il popolo è afflitto,
impotente ...
Perseo si innamora di Andromeda,
la decisione è immediata:
affronterà il mostro ...
Andromeda è incatenata, è bellissima ...
|
la Salvezza giunge inaspettata
per Andromeda,
l'incubo, il terrore
ormai non sono più ...
la gente di Etiopia esulta,
una brutta faccenda si è
risolta per il meglio ...
un colpo ben assestato e Cetus è ucciso ...
|
Andromeda è ancora
incatenata, ma felice per
il pericolo scampato, sta
tranquilla ancora legata ...
anche Perseo è contento,
guarda con dolcezza
il re rasserenato ...
il canuto Cefeo lieto ringrazia ...
|
il Popolo etiope
esulta col suo re per lo
scampato pericolo ...
Cefeo inchinato,
bacia la destra
dell'eroe ...
Cefeo e Cassiopea ringraziano ...
|
è una scena Romantica,
l'eroe ha superato le prove,
ma le tragedie non sono finite,
ai giochi di Larissa,
il disco lanciato da Perseo
colpisce e uccide Acrisio ...
il destino si è compiuto ...
i due innamorati si accingono a partire ...
|
i personaggi,
i personaggi,
un gruppo di
costellazioni vicine
nel cielo Nord ...
eccetto Cetus ...
il mito di Perseo
il mito di Perseo
|
i personaggi,
i personaggi,
con sovrapposte
le costellazioni
per gustare la ...
fantasia degli antichi ...
il mito di Perseo
il mito di Perseo
|
Abramo,
Abramo,
un racconto emblematico,
potente ...
Isacco come Andromeda è vittima innocente
Isacco come Andromeda è vittima innocente
|
crescere ...
il bimbo compete col padre,
per conquistare la madre
è così che diventa
se stesso ...
il mito/complesso di Edipo
il mito/complesso di Edipo
creare ...
essere nella confusione
dei codici, può permettere
un atto creativo
la ragione non crea nulla ...
l'artista è ancora immerso nel sacro
l'artista è ancora immerso nel sacro
pennellate a casaccio ...
pennellate a casaccio ...
o nasconde ...
strutture inaspettate?
figure varie?
probabilmente inconscie ...
quadro di Mario Rocca "semi-astratto"
quadro di Mario Rocca "semi-astratto"
|
donzelletta con cestino ...
donzelletta con cestino ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
entra il gobbo ...
entra il gobbo ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
un animale ringhia ...
un animale ringhia ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
ora uno strano volto ...
ora uno strano volto ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
e una fanciulla seduta ...
e una fanciulla seduta ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
il nonno col cuscino ...
il nonno col cuscino ...
e un uomo con bastone ...
quadro "semi-astratto"
quadro "semi-astratto"
|
i Mortali vivono nel ciclo
i Mortali vivono nel ciclo
delle stagioni ...
è saggio chi si aggiusta
al ciclo della natura ...
la natura è tutto ...
il Tempo nella classicità greca
il Tempo nella classicità greca
|
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
"Libro Rosso" ...
il serpente che mangia
se stesso ...
è il tempo circolare ...
il Tempo nella cultura dei Mantra
il Tempo nella cultura dei Mantra
|
il Tempo
nella classicità greca
per gli antichi "ciclicità",
la natura è prima di ogni cosa
nel Genesi l'uomo è chiamato
a dominare la natura ...
" eskaton " ...
Il sacro, "di Umberto Galimberti - filmato"