Esopianeti, tutto un altro mondo
un racconto di Lorenzo Cabona
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera [ Merate ]
Università di Como
a cura di Pighin

| 
   
 
 
 Esopianeta - definizione, caratteristiche « Ci sono innumerevoli Soli e innumerevoli terre tutte ruotanti attorno ai loro soli, esattamente allo stesso modo dei sette pianeti del nostro sistema. Noi vediamo solo i soli perché sono i corpi più grandi e luminosi e i loro pianeti rimangono a noi invisibili perché sono più piccoli e non luminosi. Gli innumerevoli mondi nell’universo non sono né peggio né meno abitati della nostra terra. » De l’infinito universo et mondi Giordano Bruno (α1548- ω1600) 
 
 Tipi di esopianeti: Hot Jupiters Hot Neptunes Cold Jupiters Super Jupiters Super Earths Earths Free-Floating Planets devono avere massa < 13 MJ, altrimenti possono innescare la fusione - in realtà sono messi in conto esopianeti di massa un poco superiore, se la loro chimica non consente la fusione. Sono confermati più di 3000 esopianeti 
 
 Gli esopianeti scoperti con i vari metodi Al 16 febbraio 2018 risultano conosciuti 3.614 pianeti extrasolari in 2.705 sistemi planetari diversi (di cui 611 multipli); inoltre 2.413 è il numero di pianeti candidati e altri 210 possibili pianeti sono in attesa di conferma o controversi 
 
 L'esopianeta Tres-3b fotografato da Lorenzo Cabona  | 
| 
   
 
 
 Un po' di storia 
 
 Alcune date:      1998 - una detection non confermata si ritiena che per la vita si debba avere una distanza < 3-4 U.A.  | 
| 
   
 
 
 Un concetto fodamentale: il problema della selezione del campione 
 
 
 
 Alcune informazioni:      Metodo spettroscopico: si rilvelano esopianeti in una determinata rosa di distanze 
 per una corretta statistca, tutte le metodologie devono essere usate  | 
| 
   
 
 
 Spettri - Metodo spettrometrico - Metodo dei transiti 
 
 
 
 
 Alcune informazioni: 
      Col metodo spettroscopico l'inclinazione dell'orbita non si può conoscere 
 
 
 
 
 
 
 La forma della curva di luce ci dice l'inclinazione 
 
 Osservando a varie frequenze si deduce la composizione dell'atmosfera 
 
      Col metodo dei transiti somo noti: periodo, inclinazione, RP/RS, atmosfera  | 
| 
   
 
 
 Imaging diretto - Microlensing 
 
 
 
 
 Si tratta di attendere un transito. Il breve picco indica la presenza del pianeta. Microlensing scopre esopianeti in altre galassie.        Imaging diretto ha grande capacità di contrasto - richiede il coronografo 
      | 
| 
   
 
 
 Grandi telescopi e tecnologia 
 
 
 
 
 
 
  |